Patricia Urquiola è una designer contemporanea, tra le più affermate in tutto il panorama del design mondiale.
Del suo lavoro amo il modo in cui sa conciliare il sublime con il comfort.



I suoi progetti sono delicati ed eleganti, ma al tempo stesso stilisticamente incisivi, e questo in senso lato: sia che si parli di prodotti, sia che si parli di interior design, piuttosto che di allestimenti, Patricia Urquiola è una progettista in grado di creare ambienti che sanno infondere immediatamente una sensazione di calore e di accoglienza.
Il suo percorso professionale inizia in Spagna, dove è nata nel 1961 e ha studiato presso la facoltà di Architettura al Politecnico di Madrid e successivamente al Politecnico di Milano, dove si laurea nel 1989 con Achille Castiglioni.
Da allora non ha più lasciato Milano, e dal 1990 al 1992 è stata assistente di Eugenio Bettinelli e Achille Castiglioni al corso di design industriale del Politecnico di Milano e all’ E.N.S.C.I di Parigi.
In contemporanea, sempre nel 1991, ha iniziato a lavorare per l’ufficio sviluppo del prodotto di Maddalena de Padova, occasione nella quale ha incontrato Vico Magistretti con il quale ha anche avuto occasione di collaborare.
Nel 1998 ha iniziato a lavorare con Moroso e nel 2001 ha finalmente aperto a Milano il suo studio dove tutt’oggi si occupa di progetti di design, di allestimenti e di architettura.






Urquiola ha collaborazioni attive con alcune delle maggiori aziende. Tra le tante possiamo citare Kartell, Flos, Alessi, Cassina…
Ma guardiamo più da vicino i suoi prodotti e creazioni! Che ne dici?



















Finalmente una donna! E che donna!
A te piace lo stile di Patricia Urquiola? Cosa ne pensi dei suoi progetti? Quale ti ha particolarmente ispirato? E quale vorresti avere in casa tua?
Se ti è piaciuto questo articolo potrebbe interessarti anche:
• 2020: tutti gli eventi di design da non perdere, in Italia e nel mondo
• La magia delle pareti specchiate: lo spazio raddoppia!
• Il blogtour del mio nuovo studio di design: accomodatevi, siete i benvenuti!
• In giro a Firenze con la Ferrari California T: fatto!
LINK UTILI
Photo credits: patriciaurquiola.com