Il quarzo dalle tonalità chiare si conferma materiale di riferimento per il design contemporaneo dei rivestimenti. Santamargherita tiene il passo degli stili moderni con la sua ricerca evolutiva in termini di colori e lavorazioni.
Dalle venature innevate del Lyskamm, la montagna a confine tra Italia e la Svizzera, è nata una tonalità soave che sfoggia il meglio di sé come rivestimento o basamento nella zona cucina. Osando con i materiali e gli accostamenti, ho scelto di sfoggiare il quarzo in un’altra area della casa. Di più, ho deciso di dare nuova vita al quarzo T-5J6, rendendolo piano per il mio tavolo della zona living.

Adoro raccogliere frammenti di vita quotidiana, cerco sempre di fare tesoro anche delle esperienze più eterogenee. Mi piace lavorare circondata da un’eleganza garbata ma al contempo audace. Un fiore, una poesia, il freddo lucido del quarzo, le mie riviste: quando creo un nuovo progetto tutto intorno a me deve parlare il linguaggio della bellezza.
Ho sempre voglia di documentarmi e fare esperienza di ciò che vedo. Arredamenti, interni, luci, oggetti, paesaggi, tutto ciò che incontro e che colpisce il mio sguardo finisce sempre all’interno dei miei progetti, è solo una questione di tempo.
Ho voluto che un materiale pregiato come il quarzo potesse indossare una nuova veste in un ambiente che ne specchia la sua bellezza. Venature delicate, riflessi cangianti, trame e linee leggere valorizzano il rapporto armonico fra la materia e il mio spazio da vivere.


Anche tu non sai resistere al fascino del quarzo? Ti è piaciuta questa tonalità chiara da utilizzare nella zona living? Hai trovato utili i miei spunti? Ti aspetto, come al solito, nei commenti e sui social. Sono sempre disponibile se hai bisogno di un aiutino.
Se ti è piaciuto questo articolo potrebbe interessarti anche:
> Il mio nuovo studio a Siena: stile moderno e arredamento Egoitaliano
> Quali rivestimenti scegliere per dare un tono alla cucina
> Se il contenitore si emblema a contenuto: i rivestimenti in marmo e quarzo di Santamargherita
> Il nero può essere il colore predominante dell’ambiente bagno?
Questo articolo nella sua versione originale è apparso su SantamargheritaMAG