Oggi voglio farti scoprire una meraviglia Made in Tuscany

Quella di cui sto per parlarti è una località generalmente molto conosciuta, soprattutto tra gli architetti, ma dato che in tanti ancora non hanno scoperto la sua bellezza, voglio portarti con me a… Pienza!
Pienza, si trova in mezzo alla Val d’Orcia, ed è definita anche come la “Città ideale”

E’ stata progettata ed è nata architettonicamente parlando, in piena epoca Rinascimentale, per essere luogo di perfezione e armonia urbanistica al servizio dell’uomo.
Stupendo non è vero? Ora capisci perché gli architetti la conoscono così bene e vengono a visitarla da tutto il mondo? 🙂
Ma voglio spiegarti meglio:
Pienza, alle sue origini, non era altro che un piccolo paesino di campagna chiamato “Corsignano”. E di Corsignano era originario anche Enea Silvio Piccolomini, che nel corso della sua vita divenne Papa Pio II. Quando durante uno dei suoi viaggi pontifici, da Roma verso Mantova, il Papa si trovò ad attraversare il luogo in cui era nato, il degrado che vide lo portò a commissionare all’architetto Bernardo Rossellino, la costruzione, per lui, della “città ideale” sopra l’originario borgo.
E così fecero. Le modifiche ebbero inizio dalla Piazza principale del paese, dove ancora oggi possiamo ammirare gli scorci e le linee rinascimentali del Duomo, di Palazzo Piccolomini e di Palazzo Pretorio.





Ci vollero solamente quattro anni a completare tutti i lavori, che il pontefice non potè però vedere conclusi, a causa della sua prematura morte.

Da allora ad oggi, Pienza si è conservata rimanendo pressoché intatta, e nel 1996 è stata dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità.








Piccola curiosità: oltre che per l’architettura, è famosa anche per una tradizione artigianale, a noi designer molto cara, in questo caso specifico della lavorazione del ferro battuto.

Se ti è piaciuto questo articolo potrebbe interessarti anche:
> Il Portrait Firenze
> Oberholz Mountain Hut: design nelle Dolomiti italiane
> Il Gardens by the Bay a Singapore
> Florence Design Week 2016
> Design & Digitale: il mio workshop alla Bologna Design Week


Allora cosa ne pensi? Ti è piaciuta Pienza? L’hai mai visitata? Ti piace che ti faccio scoprire posti della mia amata Toscana? Ti piace la Toscana? Quali sono i posti che preferisci? Lo sapevi che abbiamo una tradizione artigianale molto importante e antica? Conoscevi il concetto di “città ideale”? Insomma fammi sapere cosa ne pensi, ti aspetto qui sotto nei commenti 🙂
©photo: Giulia Grilli – CBteam