Oggi ho deciso di parlarti della Parentesi. No, non mi riferisco a formule matematiche o espressioni da risolvere, bensì parlo della lampada a sospensione di Flos, progettata da Achille Castiglioni e Pio Manzù nel 1971 e vincitrice dell’ambito Compasso d’Oro nel 1979.

Con la Parentesi, ci troviamo di fronte ad uno dei prodotti cult nel panorama del design internazionale. Un prodotto di light design estremamente affascinante: elegante, minimal e suggestivo.
Realizzata in tubolare di acciaio sagomato, verniciato, e posto su un cavetto di acciaio teso tra il plafone e pavimento, si tratta di un pezzo semplicemente unico.
Questa lampada è esile e delicata ma, al contempo, ha un forte potere evocativo.
La trovo splendida da sola ma ancora più spettacolare se installata in gruppi di 2 o 3 elementi. Ciò che mi ha sempre colpito poi, è la sua adattabilità: la Parentesi è perfetta davvero in ogni tipo di ambiente e di contesto!





Se ti è piaciuto questo articolo potrebbe interessarti anche:
> I fratelli Castiglioni
> La lampada Arco: icona del design
> Giochi di fili: lampade minimal a sospensione
> UP5 e UP6 di Gaetano Pesce
Qualche opinione? Ti piace la lampada Parentesi o è troppo minimal per i tuoi gusti? Dove la vedresti bene?Fammi sapere tutto, sono super curiosa!
IN QUESTO ARTICOLO HAI VISTO:
©photo: flos.com / pinterest.com