Installazioni spettacolari, prodotti nuovi e workshop. Ecco Londra dal 21 al 24 Settembre!
Finalmente posso condividere con voi il comunicato stampa che mi è arrivato della 7° edizione di designjunction! Ho davvero tante info a disposizione, quindi, qualora vi troviate a Londra in quelle date, o qualora voleste andarci di proposito, posso guidarvi tra gli eventi più suggestivi e quelli da non perdere assolutamente!
Che ne dite, partiamo?
Una passeggiata a Granary Square

In questa piazza potrai trovare vari progetti che spaziano tra installazioni, presentazione di prodotti e food.
Nello specifico avremo:
• l’installazione Turkishceramics ‘Gateways’ di Adam Nathaniel Furman, che celebra la cultura della ceramica turca
• Il Dubai Design District sarà presente con “Middle East: Design Now!” un’esposizione che presenterà un collettivo di designer ed artisti emergenti
• Al pop-up mini bar Tala sarà possibile gustare del raffinato vino Porto con la tonica
• Remote Possibilities presenterà i “Box Office” ovvero delle “capsule abitative” disponibili non solo per spazi pubblici ma anche per un uso interno alla casa
• Renoult UK che presenta la sua concept car TreZor
• Campari, che animerà il canale di King’s Cross, dall’interno di una barca personalizzata, accompagnandosi con un’istallazione che adornerà le sponde del canale



Dibattiti e conferenze
Nell’evento designjunction non mancheranno poi talk, dibattiti e conferenze. Si parlerà di design e digitale, di workspace, di materiali, di soluzioni per la casa e di molti altri argomenti sempre sul tema design.

I designer emergenti
Oltre ai brand conosciuti a livello mondiale, durante i 4 giorni di evento sarà possibile essere a contatto con alcuni dei progettisti più promettenti del momento. Al The Crossing saranno esposti i progetti dei 10 finalisti con conseguente premiazione del concorso di Rado Star

lightjunction

Indubbiamente una delle mie sezioni preferite è quella specificatamente dedicata all’illumininazione. Al piano terra del Cubitt House sarà possibile ammirare le creazioni luminose di moltissimi brand internazionali in aggiunta a delle installazioni luminose spettacolari.
Come perdersele?


I materiali
Dai tradizionali come la ceramica, fino a quelli stampati in 3d, durante l’evento ci saranno dei focus particolari dedicati al mondo dei materiali. Ti segnalo nello specifico l’evento dedicato alla celebrazione dei 50 anni del Corian.

Gli workshop creativi
In questi giorni di manifestazione sarà possibile dare sfogo alla propria creatività partecipando ai molteplici workshop proposti. Te ne segnalo due in particolare:
• Il workshop di Bloomon dove sarà possibile imparare a creare splendidi bouquet di fiori
• Il workshop di Campari dove sarà possibile imparare a realizzare il famossissimo cocktail


Shopping a Canopy
A Canopy sarà allestita una zona commerciale pop-up con oltre 70 brand e designer emergenti. Sarà la zona shopping dell’evento in cui potrai acquistare prodotti di design per la casa, accessori, ceramiche, tecnologia ma anche gioielli e prodotti artigianali.

I food-break
Nei momenti di pausa e parlando di cibo, all’interno dell’evento designjunction, si resterà in tema design.
Mi spiego meglio:
• Ci saranno 2 cafè creativi all’interno dei quali verranno presentate le nuove collezioni luxury di carta da parati dei brand 2LG e Custhom’s
• A Granary Square ci sarà il Real Food Festival che proporrà tra i migliori street food londinesi
• Paleta Girls proporrà ai visitatori i suoi ghiaccioli alla frutta super naturali
• Nella zona di Canopy non poteva mancare il pop-up del celebre brand di birra Canopy Beer Co che delizierà i partecipanti con le sua bevanda

Le informazioni utili
Per chiudere ecco tutte le info utili da un punto di vista pratico:
Quando:
Giovedì 21 – Domenica 24 settembre
Dove:
1 Granary Square, King’s Croos, Londra
Orario:
Giovedì 21 settembre 11:00 – 20:00
Venerdì 22 settembre 11:00 – 19:00
Sabato 23 settembre 11:00 – 18:00
Domenica 24 settembre 11:00 – 17:00
Ti ricordo che se hai intenzione di partecipare, hai ancora tempo per il tuo biglietto d’entrata scontato del 50%, clicca qui

Se ti è piaciuto questo articolo potrebbe interessarti anche:
> designjunction: punto di riferimento per il settore del design innovativo
> 2017 Tutti gli eventi più importanti del design
> A Londra il più bel ristorante al mondo del biennio 2015/16 – Il German Gymnasium (che si trova proprio vicino a Granary Square)

Bene, direi che questo è tutto per quanto riguarda la preparazione all’evento di designjunction 🙂 C’è qualche attività che ti ha particolarmente incuriosito? Sarai a Londra in quei giorni? Secondo me c’è davvero l’imbarazzo della scelta, in più Londra…che città! Purtroppo quest’anno non potrò essere presente, per altri impegni lavorativi, quindi se parteciperai, scrivimi e raccontami la tua esperienza! Sono super curiosa, ti aspetto!
IN QUESTO ARTICOLO HAI VISTO:
©photos: designjunction